EVENTI

 

ORATORI IN FESTA 2025

Ci siamo!

L’Oratorio in Festa, con il suo carico di sport, giochi, allegria, divertimento, amicizia sta per tornare.

Segnate in agenda le date dal 3 al 7 settembre 2025.

D’ora in avanti vi presenteremo con attenzione tutti i dettagli della 43esima edizione della Rassegna nazionale culturale e sportiva Gioca con il Sorriso che, per quest’anno, accoglierà anche una Agorà delle Agorá (Progetto Centodieci Agorà, MLPS Avviso 2/2023) e l’evento di lancio del progetto Reti in Gioco (MLPS Avviso 2/2024).

Non potrete mancare!

 

SI APRONO LE ISCRIZIONI ORATORIO IN FESTA 43ESIMA EDIZIONE 

Si aprono oggi ufficialmente le iscrizioni per la 43esima edizione de "L'Oratorio in Festa": l’appuntamento di Bellaria rappresenta un bellissimo punto di arrivo per tutti gli oratori che stanno riscaldando i motori dei festosi Grest in partenza in tutta Italia.

Ci sarete anche voi, vero?
Come direbbe Gandalf: "Tutto ciò che dobbiamo decidere è cosa fare con il tempo che ci è dato"!

๐Ÿ“กinfo sul sito nazionale!

https://www.anspi.it/index.php/ambiti-dimpegno/sport/eventi-nazionali-sportivi/873-oratorio-in-festa-2025

Bellaria Igea Marina

WEEK-END DI PENTECOSTE CON IL GIUBILEO 

Nel weekend di Pentecoste, con il ๐†๐ข๐ฎ๐›๐ข๐ฅ๐ž๐จ ๐๐ž๐ข ๐Œ๐จ๐ฏ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข, ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐€๐ฌ๐ฌ๐จ๐œ๐ข๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ž ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข๐ญ๐šฬ€ in Piazza San Pietro, la Chiesa ha mostrato ๐•š๐• ๐•ง๐• ๐•๐•ฅ๐•  ๐•“๐•–๐•๐•๐•  ๐••๐•–๐•๐•๐•’ ๐••๐•š๐•ง๐•–๐•ฃ๐•ค๐•š๐•ฅ๐•’ฬ€ ๐••๐•–๐•š ๐•”๐•’๐•ฃ๐•š๐•ค๐•ž๐•š: tante realtà, un solo Spirito. โœจ

๐˜ผ๐™ฃ๐™˜๐™๐™š ๐™–๐™ก๐™˜๐™ช๐™ฃ๐™ž ๐™ค๐™ง๐™–๐™ฉ๐™ค๐™ง๐™ž ๐˜ผ๐™‰๐™Ž๐™‹๐™„ ๐™š๐™ง๐™–๐™ฃ๐™ค ๐™ฅ๐™ง๐™š๐™จ๐™š๐™ฃ๐™ฉ๐™ž, ๐™ฅ๐™ค๐™ง๐™ฉ๐™–๐™ฃ๐™™๐™ค ๐™˜๐™ค๐™ฃ ๐™จ๐™šฬ ๐™ก๐™– ๐™œ๐™ž๐™ค๐™ž๐™– ๐™™๐™š๐™ก๐™ก’๐™ค๐™ง๐™–๐™ฉ๐™ค๐™ง๐™ž๐™ค, ๐™ก๐™– ๐™›๐™š๐™™๐™š ๐™ซ๐™ž๐™จ๐™จ๐™ช๐™ฉ๐™– ๐™ฃ๐™š๐™ก ๐™ฆ๐™ช๐™ค๐™ฉ๐™ž๐™™๐™ž๐™–๐™ฃ๐™ค ๐™š ๐™ก๐™– ๐™ซ๐™ค๐™œ๐™ก๐™ž๐™– ๐™™๐™ž ๐™˜๐™–๐™ข๐™ข๐™ž๐™ฃ๐™–๐™ง๐™š ๐™ž๐™ฃ๐™จ๐™ž๐™š๐™ข๐™š. ๐Ÿซถ๐Ÿซถ๐Ÿซถ

Un’esperienza di comunione, ascolto e preghiera che ha un'importante missione: ricordare che, ๐™ฃ๐™š๐™ก๐™ก๐™– ๐˜พ๐™๐™ž๐™š๐™จ๐™–, ๐™ค๐™œ๐™ฃ๐™ช๐™ฃ๐™ค ๐™๐™– ๐™ช๐™ฃ ๐™ฅ๐™ค๐™จ๐™ฉ๐™ค. ๐„ ...
๐€๐๐’๐๐ˆ ๐œ’๐žฬ€! Sempre.

CEI - Conferenza Episcopale Italiana

FESTIVAL DEI RAGAZZI 

La preghiera che ha accompagnato il nostro Grest ha unito il tema del Giubileo a quello dell’impresa della Compagnia dell’Anello nella Terra di Mezzo.
La Bolla di indizione del Giubileo di Papa Francesco riportava: “Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé. L’imprevedibilità del futuro, tuttavia, fa sorgere sentimenti a volte contrapposti: dalla fiducia al timore, dalla serenità allo sconforto, dalla certezza al dubbio. Incontriamo spesso persone sfiduciate, che guardano all’avvenire con scetticismo e pessimismo, come se nulla potesse offrire loro felicità. Possa il Giubileo essere per tutti occasione di rianimare la speranza. La Parola di Dio ci aiuta a trovarne le ragioni”.
Tornando all’ambientazione della nostra storia estiva, nella tranquillità della Terra di Mezzo è giunta una minaccia che è apparsa inarrestabile e che ha portato con sé timore, dubbio, sconforto. Così nella nostra storia e nel tempo che viviamo si ravviva la paura e il timore, frutto di tanti eventi che tolgono speranza.

Dunque, come Frodo e la Compagnia, anche noi siamo stati chiamati a Ritrovare Speranza e lo abbiamo fatto lasciando le nostre zone di comfort, e mettendoci in cammino proprio verso la radice del male, impegnandoci a Portare la Luce della Speranza: di fatto si tratta del cammino compiuto dallo stesso Gesù, che attraversa le tenebre per vincerle con la sua luce.
Per un attimo immaginiamo di trovarci al Grest, durante il momento dedicato alla preghiera: come pellegrini, ogni mattina ci siamo messi in movimento, lasciandoci Illuminare dalla Luce della Parola di Dio, che ci è stata annunciata attraverso le parole del Profeta Isaia, vero araldo della speranza, in un tempo in cui solo lui, ispirato da Dio, sapeva vederla e indicarla.
Abbiamo cominciato, quindi, con un Salmo (In attesa della luce), con cui ci siamo preparati ad accogliere la vera e propria Parola di Dio, ascoltata attraverso il profeta Isaia (Entra la luce), luce e guida per la nostra giornata.
Poi Carlo Acutis (l’autostrada di Carlo), quale santo testimone della fede, ci ha aiutato a commentare e calare nei contesti quotidiani la Parola ascoltata, anche mediante l’indicazione dell’Oggetto simbolo del giorno.
Nella preghiera, Carlo ci ha affidato, giorno dopo giorno, una parte sempre diversa dell’equipaggiamento del pellegrino (Pellegrini di Speranza), al fine di arrivare a fine percorso pronti per attraversare la Porta Santa del Giubileo.
L’obiettivo di questo percorso è stato sperimentare il passaggio dalla tristezza alla gioia, dalla lotta alla pace, dalla passività alla speranza.
Il momento di spiritualità si è concluso, infine, con un’attività di approfondimento per incarnare la parola del giorno (Il consiglio della Compagnia).
Carlo Acutis, una volta disse: “La nostra meta deve essere l’infinito, non il finito”: per questo è stato lui, per accompagnarci ogni giorno a scoprire l’infinito dentro le nostre giornate e a camminare per viverlo insieme.
Abbiamo trovato, nell’ambito della preghiera, ulteriori due tracce: una traccia per un mandato di Cammino per il Pellegrinaggio, vissuto i primi giorni di attività estiva e una traccia per il Passaggio attraverso una Porta Santa simbolica, nelle nostre chiese che abbiamo svolto alla grande.
Come consigliatoci, abbiamo pensato anche ad un’Opera di Carità concreta che ci ha accompagnato durante le settimane di Grest e rimarrà un segno dell’anno giubilare; un’opera, legata al tema dell'estate e ispirato dal sussidio estivo "Il Mio Tesoro!", in cui abbiamo vissuto un’estate di Speranza nella Terra di Mezzo.
Il gesto scelto dai nostri ragazzi del Grest è’ stato quello di donare qualcosa di importante agli anziani della Casa di Riposo “Al Prata” di San Salvatore Telesino.
E così stamattina abbiamo consegnato quel che abbiamo raccolto durante queste settimane di intensa attività estiva.
Il nostro è stato un gesto di condivisione fraterna, un aiuto concreto verso chi ne ha bisogno e di sensibilizzazione su tematiche sociali, come suggeritoci dal tema del Grest e dalla tradizione dell'ANSPI.
Come sempre, è forse di più, quest’attività ci regalato grandi emozioni e commozione.
E’ stato un grande momento che ha unito due generazioni: gli anziani che ci hanno tracciato la via ed i bambini che la precorreranno, speriamo nel miglior modo possibile.
Ecco le foto…

GREST ESTIVO 2025 "IL MIO TESORO!"

Le iscrizioni potranno essere effettuate a partire dal 5 maggio 2025, previo appuntamento, con la responsabile dell'iscrizione Antonella (tel. 328 8786946 ) che sarà presente il mercoledì dalle ore 18,00 alle ore 19,30, presso la nostra sede sociale in via Banni. La documentazione sarà scaricabile anche online ai seguenti link: 

-REGOLAMENTO GREST ESTIVO 2025 

https://www.dropbox.com/scl/fi/315e8b0q1zj11y8y6v4as/Regolamento.pdf?rlkey=qgb1rq4bol6nm8u5ten883oxl&st=y337g87t&dl=0

-DOMANDA D'ISCRIZIONE 

https://www.dropbox.com/scl/fi/ptj0cvwu4e1717ti0v8y0/DOMANDA-D-ISCRIZIONE.pdf?rlkey=oz1sd6c34urv8cl60qvkx2a0w&st=xr12rrl2&dl=0

-DOMANDA DI AMMISSIONE A SOCIO (ALLEGATO 2) 

https://www.dropbox.com/scl/fi/utqqice3bvv63tc1j724m/Richiesta-di-adesione-allegato-2.pdf?rlkey=brjm545qcnc6yuir3iu1il9f5&st=v7w3r73z&dl=0

-MODELLO ALLERGIE (ALLEGATO 3) 

https://www.dropbox.com/scl/fi/ffeylaudeney95pzrqz5m/Modulo-ALLERGIE-allegato-3.pdf?rlkey=9b9e693cx4rc69y8s4gqcs216&st=t2jgpgkj&dl=0

-DELEGA A TERZI PER IL RITIRO DEL MINORE (ALLEGATO 4)

https://www.dropbox.com/scl/fi/woshexk6zbpynsixsul7b/DELEGA-RITIRO-allegato-4.pdf?rlkey=i8x7hq6em005j64ir5kv0ge9p&st=5zbpsub1&dl=0

(N.B. PER POTER VISUALIZZARE IL FILE BISOGNA RICHIEDERE LA PASSWORD AL NUMERO 3288786946 )

MANDATO ANIMATORI GREST ESTIVO 2025

GIUBILEO DIOCESANO DOMENICA 6 GIUGNO 2025 

Anche noi PRESENTI tra quelli che, in estate, si DONANO AI RAGAZZI ๐Ÿ™๐Ÿ™๐Ÿ™

Mandato diocesano per gli animatori dei Grest 2025, 11 Giugno 2025
Chiesa Sant'Alfonso Maria de Liguori
Telese Terme

Domenica 6 luglio 2025
GIUBILEO DIOCESANO DELLE ASSOCIAZIONI E MOVIMENTI โค๏ธโค๏ธโค๏ธ

GITA A MAGICLAND 04/05/2025

La quota di partecipazione, a persona, è di € 25,00 per i tesserati ANSPI ed € 35,00 per i non tesserati.
Nella quota sono compresi: Viaggio, Assicurazione, Biglietto di ingresso al Parco, Menù pranzo (Panino, Patatine e Acqua), Gadget (maglietta)
L’intera somma va versata al momento dell’iscrizione
Termine iscrizioni 13 aprile 2025
Info e Iscrizioni: Antonella 

CARNEVALE 02/03/2025 AL 04/03/2025

L’evento in programma domani 2 marzo, si terrà presso la Sala Conferenze dell’ex Casa Comunale dalle ore 16.00.

Vi aspettiamo.

PRESEPE 2024 - 1° 

Torneo del giorno 28/12/2024  tra il nostro Oratorio Anspi L'Isola che non c'è e quello CARLO ACUTIS Anspi di Dugenta

 

In ricordo di un GRANDE AMICO, oltre che del PRESIDENTE...Siamo solo noi, presenti anche in questo......sempre e solo ANSPI, sempre e solo Oratorio ANSPI L'ISOLA CHE NON C'E

Marianna Ceniccola Parrocchia Santa Maria Assunta Quelli del FESTIVAL DEI RAGAZZI - DON PEPPINO PACELLI Quelli del FESTIVAL DEI RAGAZZI - Don Peppino Pacelli Salvatore Pacelli